Vaccari
Home Sala Stampa Mailing List Contatti
English


Diario
Vita di Berezovoy
Posta Spaziale
Storia  
Monografia
Edizione unica e originale del diario scritto dal 22 giugno al 29 novembre 1982 dal Comandante della spedizione Elbrus, 51o Pilota, cosmonauta ed eroe dell'Unione Sovietica.

VENDITA A TRATTATIVA PRIVATA

POSTA SPAZIALE

introduzione asta 73 2008

Asta 73 - 12 aprile 2008

Alcuni lotti e curiosità di "Spazio" proposti nell'Asta Vaccari n.73 del 12 aprile 2008

20 luglio 1969: l'Uomo sulla Luna. Prima della partenza dell'Apollo 11, l'annullo "MOON LANDING - 20 luglio 1969" celebrativo della conquista della Luna viene sperimentato (prove di timbratura) in laboratorio sulla Terra, allo scopo di ricreare le medesime condizioni ambientali del suolo selenico, su 150 buste. Il lotto 865 è la n.80 delle buste "MOON LANDING".

Il lotto 862 presenta tre blocchi di quattro esemplari (comunemente denominati quartine) del francobollo americano da 10 cents emesso il 9 settembre del 1969 per celebrare l'impresa spaziale dell'Apollo 11 e la conquista della Luna. Ogni quartina reca la firma autografa rispettivamente di Neil Armstrong, di Buzz Aldrin e di Michel Collins.

Nel panorama della posta spaziale vi sono alcune varietà che hanno destato particolare interesse.

La prima e più significativa è quella denominata "Astronauta ignoto" e riguarda lo stesso francobollo, ovvero il 10 cents celebrativo del primo viaggio umano sulla Luna emesso il 9 settembre del 1969. La variante, quasi a voler rendere l'intera umanità protagonista della conquista della Luna, raffigura l'astronauta privo della bandiera americana sulla manica sinistra della tuta spaziale, particolarità riguardante solo pochi esemplari di un numero limitato di fogli, tutti distribuiti solo nel Texas. Il lotto 858 è una quartina (blocco di 4 francobolli) del francobollo in oggetto con stampa evanescente negli esemplari n.1, 2 e 4 e stampa mancante nel n.3, il cosiddetto "Astronauta Ignoto".

La seconda varietà riguarda il francobollo denominato "Gemini Ignoto". Gemini è il terzo programma di volo umano nello spazio, intrapreso dagli Stati Uniti tra il 1963 e il 1966 per sviluppare tecniche per i viaggi spaziali avanzati. Durante la missione Gemini 4, viene realizzata la prima EVA ( Extra-Vehicular Activity), ovvero attività extraveicolare, all'esterno della navicella spaziale, di un astronauta americano, Edward White, il 3 giugno 1965.

Il 29 settembre 1967 viene emesso il francobollo dedicato alla missione: due valori in coppia da cents 5+5 raffiguranti l'astronauta, la capsula spaziale "Gemini 4" e la Terra. In alcuni esemplari di questo francobollo la capsula spaziale (e non in questo caso la tuta dell'astronauta) risulta priva della bandiera americana, da cui la denominazione di "Gemini Ignoto". Lotto 856

Ed infine, a dieci anni dalla scoperta della prima variante, ancora una volta in alcuni esemplari del francobollo americano da
$ 2,40 emesso il 20 luglio 1989 per il 20o anniversario della conquista della Luna si presenta la particolarità nota come i "Fantasmi Lunari", per il colore bianco assunto erroneamente dalle tute dei due astronauti raffigurati nel francobollo. Lotto 881

A partire dalla prima missione sulla Luna, tutti gli astronauti delle missioni Apollo vengono autorizzati dalla Nasa a trasportare, a titolo personale, souvenir, cosmogrammi compresi, sia intorno sia sulla Luna, e questi rappresentano una delle più grandi testimonianze della conquista dello spazio e le "gemme" dell'astrofilatelia.

Il "carico postale" si verifica per i voli dell'Apollo 11, 13, 14, 15 e 16. I cosmogrammi dell'Apollo 12 (Lotto 868 Missione Apollo 12 - busta n.55 di 87), che per disguidi tecnici non erano stati caricati, vengono invece imbarcati sull'Apollo 15. Questa missione è famosa anche per il primo viaggio motorizzato sulla Luna con il "Moon Rover", lo speciale automezzo fuoristrada realizzato appositamente per le passeggiate lunari e commemorato (insieme al decimo anniversario delle conquiste spaziali) il 2 agosto 1971 con il francobollo (2 valori da 8 cents) dedicato alla "vettura lunare" e al primo "automobilista selenico" Dave Irwin.

La pratica del "carico postale" s'interrompe per il sospetto abuso della stessa da parte degli astronauti dell'Apollo 15, e non viene più autorizzata alle soglie della partenza dell'Apollo 17 (7 dicembre 1972). Nell'ultima missione dell'uomo sulla Luna, non ci sono pertanto testimonianze postali.

Con l'Apollo 16 termina quindi la "missione postale" dei voli Apollo e i 25 cosmogrammi trasportati dal 16 al 27 aprile del 1972 da Young, Mattingly e Duke sono gli ultimi ad aver raggiunto la Luna e sono considerati i più rari cosmogrammi lunari.

Lotto 867 - Missione Apollo 16 - busta n.14 di 25 firmata da Charles M. Duke.

Se la provenienza americana contraddistingue alcune rarità di posta spaziale, quali i cosmogrammi delle missioni Apollo, l'Unione Sovietica primeggia con le prime testimonianze di corrispondenza postale Terra-Spazio e Spazio-Terra. Esse sono riconducibili al primo aggancio, nel gennaio del 1969, tra due mezzi spaziali, la Soyuz 4 e 5, che permette il trasbordo di oggetti, tra cui lettere, provenienti dalla Terra, e alle missioni sulla stazione spaziale "Salyut-7" nelle quali, a partire dal 1982, vengono scritte le primissime lettere dallo Spazio destinate alla Terra, prima con la corrispondenza del comandante della missione Elbrus Anatoli N. Berezovoy alla sua famiglia, e successivamente con quella di altri cosmonauti sovietici.

Il lotto 903 è un raro cosmogramma Soyuz-T-9 con lettera scritta dal comandante V. Lyakhov a bordo della stazione orbitale Salyut-7 l'11 agosto 1983 all'amico e collega Misha Lisun, spedita a Terra con la capsula Cosmos 1443 che si distacca dalla Stazione Salyut-7 il 14 agosto 1983.

Nel panorama dell'astrofilatelia assumono un rilievo particolare anche i cosmogrammi con il francobollo emesso per celebrare il 30o anniversario del volo dello Sputnik inviati dall'Unione Sovietica il 21 novembre 1987 a bordo della navicella spaziale da trasporto "Progress 33" alla base spaziale MIR, con i quali si apre ufficialmente il primo trasporto postale tra la Terra e lo Spazio.

Questo "carico postale" detiene vari primati assoluti: primo cosmogramma ufficiale dell'URSS, primo messaggio ufficiale inviato dalla Terra a esseri umani in missione nello spazio, primo ufficio postale spaziale ovvero primo documento ad essere ufficialmente annullato nello spazio.

Del primo cosmogramma ufficiale dell'URSS e primo documento con annullo postale ufficiale "spaziale", si conoscono 1.000 esemplari - lotto 905 , busta n. 844/1000 e lotto 906 , busta n.122/1000 - (oltre ai 38 siglati e riservati esclusivamente ai musei e alle autorità sovietiche).

Il 16 dicembre 1988, sempre l'Unione Sovietica emette il primo francobollo di servizio postale dello spazio, in occasione del 30o anniversario dell'invio di una sonda sulla Luna, il Lunik, avvenuto il 2 gennaio 1959. Il 16 marzo del 1989 da Baykonur partono 528 cosmogrammi Progress-Mir-Soyuz, affrancati in raccomandata con il francobollo di posta spaziale (lotti 910 e 911) e diretti all'equipaggio composto da Polyakov, Krikalev e Volkov, poi regolarmente ritornati sulla Terra con le firme autografe degli astronauti.



Per concludere la panoramica, oltre i confini statunitensi e sovietici-russi, dei "grandi" protagonisti della conquista dello Spazio, i lotti 940, 941, 943 e 944 rappresentano alcune rarità di cosmogrammi di origine canadese, cinese e italiana.

Tanti altri capitoli della conquista dello spazio trovano una testimonianza nei documenti postali spaziali che, sin dai loro esordi, dall'incredibile volo del Maggiore Yuri Gagarin alle missioni Apollo sulla Luna, fin dalle numerose vicende della lunga permanenza dell'uomo sulla leggendaria MIR alle recenti conquiste della ISS, la Stazione Spaziale Internazionale, hanno suscitato fascino e mistero permettendo di raccontare a tutto il mondo, attraverso francobolli, lettere, telegrammi e fotografie, la fantastica sfida dell'Uomo allo Spazio.

 

Copyright © 2008 Vaccari srl - Italy - tutti i diritti riservati - P.Iva IT01917080366
Credits - Note legali
sito aggiornato al 09.11.2009